PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

CHE COS’è IL PROGRAMMA GOL

Il Programma nazionale “Garanzia Occupabilità Lavoratori” (2021-2025) è il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Attuato dalle singole Regioni, sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal, il Programma Gol tiene conto di un’analisi precisa e puntuale del contesto nel quale opera. L’andamento del mercato del lavoro territoriale tiene conto di fattori demografici, di struttura e dinamiche del mercato del lavoro, della popolazione in cerca di lavoro e popolazione non attiva, e degli interventi di sostegno al reddito.

Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.

72+

Iscritti Attuali

5+

Anni di Esperienza

345+

Certificazioni Emesse

230+

Studenti Soddisfatti

A Chi Si Rivolge il Programma GOL

Sono Beneficiari del programma le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL; ;
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” – GOL

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”,

Riforma 1.1 “Politiche attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea -Next Generation EU

La presente sezione dedicata al “PAR GOL” espone le informazioni inerenti ai Settori Economico-Professionali di interesse dell’Agenzia formativa CI.EFFE.P. s.r.l.s., in relazione filiere produttive cui afferiscono le Aziende con le quali CI.EFFE.P. s.r.l.s. ha stipulato specifici accordi di collaborazione per la realizzazione di attività di formazione nell’ambito del programma, le informazioni di dettaglio delle descritte Aziende, il Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di CI.EFFE.P. s.r.l.s., comprensivo di tutte le informazioni concernenti ciascun percorso formativo programmato, in corso di svolgimento e/o concluso nell’ambito del programma.

Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di CI.EFFE.P.: accedi al catalogo

Settori Economico-Professionali di interesse dell’Agenzia formativa CI.EFFE.P.

SEP 23 - Servizi Turistici

Pizzaiolo napoletano

Operatore di cucina- Cuoco

Operatore del servizio di sala-Camariere

Operatore della promozione e accoglienza turistica

Operatore del servizio bar

Elenco delle Aziende con le quali l’ente di Formazione Professionale CI.EFFE.P. s.r.l.s. ha stipulato gli accordi di collaborazione | Link elenco

Operatore dell’infanzia

Operatore socio – assistenziale (O.S.A.)

Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Tecnico dell’analisi dei fabbisogni in campo sociale e della progettazione di interventi, servizi sociali e socio-sanitari

Elenco delle Aziende con le quali l’ente di Formazione Professionale CI.EFFE.P. s.r.l.s. ha stipulato gli accordi di collaborazione | Link elenco

Accedi all’elenco delle Aziende con le quali GLOBAL CENTER FORMAZIONE ha stipulato gli accordi di collaborazione. Accedi al link

OPERATORE SEGRETARIALE

OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

COMPETENZE DIGITALI

Elenco delle Aziende con le quali l’ente di Formazione Professionale CI.EFFE.P. s.r.l.s. ha stipulato gli accordi di collaborazione | Link elenco

ACCONCIATORE DELLO SPETTACOLO

Elenco delle Aziende con le quali l’ente di Formazione Professionale CI.EFFE.P. s.r.l.s. ha stipulato gli accordi di collaborazione | Link elenco

it_ITItalian